Auri, la nuova frontiera dell'ascolto assistito by Ampetronic
AURI è il nuovo prodotto di casa Ampetronic che incorpora Auracast™ un nuovo standard per l'audio Bluetooth® Low Energy. Può trasmettere audio simultaneamente a un numero illimitato di dispositivi compatibili Auracast™, inclusi ricevitori, apparecchi acustici, auricolari e smartphone.
Listen Technologies Corporation, fornitore leader di soluzioni di ascolto wireless avanzate, e Ampetronic, fornitore leader a livello mondiale di sistemi di indution loop, distribuito in Italia da Algam Enterprise Italy, hanno presentato AURI™ il primo sistema di ascolto assistito che utilizza la tecnologia audio broadcast Auracast™.
Listen Technologies e Ampetronic sono membri attivi del Bluetooth Special Interest Group (SIG) che lavorano per rendere la tecnologia audio di trasmissione Auracast™ quanto più affidabile e diffusa possibile.
"La tecnologia audio di trasmissione Auracast™ consentirà ai dispositivi compatibili con Auracast™ di connettersi a trasmettitori in spazi pubblici e ricevere audio di alta qualità, a bassa latenza ed efficiente dal punto di vista energetico, ma ci vorrà del tempo prima che tutti i dispositivi supportino Auracast™", ha affermato Tracy Bathurst, responsabile dell’ R&D presso Listen Technologies. “Listen Technologies e Ampetronic hanno sviluppato la prima soluzione per consentire ai locali e agli utenti finali di adottare la tecnologia audio di trasmissione Auracast™ per applicazioni di ascolto assistito. AURI™ sfrutta la potenza del Bluetooth® Low Energy in modo che i locali e gli utenti finali possano godere di una migliore accessibilità senza compromessi”.
AURI™ è il primo prodotto che Listen Technologies e Ampetronic hanno sviluppato insieme da quando le società hanno annunciato la loro partnership.
AURI™ includerà trasmettitori da installazione in rete per spazi grandi e piccoli, ricevitori dedicati e basi di ricarica e una linea completa di accessori, tra cui cuffie e software di gestione e configurazione di rete.
Auracast è una tecnologia avanzata sviluppata da Bluetooth Special Interest Group (SIG), introdotta come parte della specifica Bluetooth LE Audio. È progettata per migliorare notevolmente le capacità di trasmissione audio via Bluetooth, offrendo diverse funzionalità chiave per una vasta gamma di applicazioni. Ecco una descrizione dettagliata e tecnica di Auracast:
Tecnologia di Base
Auracast si basa su Bluetooth LE Audio, che utilizza il profilo di comunicazione Bluetooth Low Energy (LE). Questo profilo è ottimizzato per il consumo energetico ridotto, rendendo Auracast adatto a dispositivi portatili e indossabili.
Trasmissione Audio Multi-Stream
Auracast consente la trasmissione audio simultanea a più dispositivi. Questo significa che una singola fonte audio può inviare segnali audio a più ricevitori Bluetooth contemporaneamente. È particolarmente utile in scenari come:
- Eventi pubblici: Dove più partecipanti possono ascoltare lo stesso flusso audio da un singolo trasmettitore.
- Impianti audio domestici: Per sincronizzare più altoparlanti senza ritardi percettibili.
Codec LC3 (Low Complexity Communication Codec)
Auracast utilizza il codec LC3, che offre una migliore qualità audio rispetto al codec SBC tradizionale utilizzato in Bluetooth Classic, pur mantenendo una latenza ridotta e un'efficienza energetica elevata. LC3 è capace di adattarsi dinamicamente alle condizioni del canale, garantendo una trasmissione stabile anche in ambienti con interferenze.
Audio Sharing
Una delle innovazioni principali di Auracast è la capacità di condividere l'audio con altri dispositivi in maniera semplice e intuitiva. Questo permette agli utenti di condividere facilmente musica, podcast, o qualsiasi altra fonte audio con amici e familiari nelle vicinanze.
Esperienza Utente
Auracast è progettato per essere user-friendly, con caratteristiche come:
- Facilità di connessione: Gli utenti possono connettersi rapidamente a un flusso Auracast tramite un'interfaccia semplice e intuitiva, spesso con un singolo clic o tocco.
- Broadcast di prossimità: I dispositivi possono rilevare automaticamente i segnali Auracast nelle vicinanze, rendendo facile la connessione senza necessità di configurazioni complesse.
Applicazioni Mediche e Accessibilità
Auracast ha potenziali applicazioni significative in ambito medico e per l’accessibilità, inclusi:
- Supporto per apparecchi acustici: Permette agli apparecchi acustici di ricevere direttamente l'audio dai dispositivi compatibili con Auracast, migliorando l'esperienza d'ascolto per le persone con problemi uditivi.
- Sistemi di guida turistica: Può essere utilizzato in musei e tour guidati per fornire audio direttamente ai dispositivi dei visitatori.
Integrazione con Sistemi Esistenti
Auracast è progettato per essere compatibile con i dispositivi esistenti e può coesistere con le tecnologie Bluetooth precedenti. Questo facilita l’adozione della tecnologia senza necessità di sostituire completamente l’infrastruttura attuale.
Sicurezza e Privacy
Auracast include meccanismi di sicurezza avanzati per garantire la protezione delle trasmissioni audio. Questo include l'uso di tecniche di crittografia per prevenire l'ascolto non autorizzato e garantire che solo i dispositivi approvati possano ricevere il segnale audio.
Conclusione
Auracast rappresenta un significativo avanzamento nelle tecnologie audio wireless, offrendo una combinazione di alta qualità audio, efficienza energetica, e capacità di trasmissione multi-stream. Questa tecnologia ha il potenziale di trasformare il modo in cui condividiamo e consumiamo contenuti audio in una varietà di contesti, dall'intrattenimento all'assistenza sanitaria.