Quale D.I Passiva Radial è giusta per me?
Una DI (Direct Injection) Box passiva è un dispositivo utilizzato per convertire un segnale ad alta impedenza e sbilanciato (tipicamente da strumenti come chitarre o bassi elettrici) in un segnale a bassa impedenza e bilanciato. Questo permette di collegare strumenti direttamente a un mixer o un'interfaccia audio tramite cavi XLR, migliorando la qualità del suono e riducendo il rumore e le interferenze su lunghe distanze.
Vantaggi di una DI Passiva
- Semplicità e Affidabilità
- Non richiede alimentazione esterna come batterie o alimentazione phantom.
- Meno componenti, quindi minor possibilità di guasti.
- Isolamento Elettrico
- Il trasformatore interno fornisce isolamento elettrico tra l'ingresso e l'uscita, eliminando loop di massa e riducendo il ronzio.
- Durata
- Costruzione robusta e nessuna necessità di alimentazione rende le DI passive particolarmente durevoli.
Come Viene Costruita una DI Passiva
Componenti Principali
- Trasformatore di Isolamento
- Funzione: Converte l'impedenza del segnale e lo bilancia. Isola elettricamente l'ingresso dall'uscita per prevenire loop di massa.
- Esempi: Trasformatori di alta qualità come quelli di Jensen o E.T.
- Resistenze
- Funzione: Adattano l'impedenza e attenuano il segnale (Pad Attenuator) se necessario.
- Condensatori
- Funzione: Bloccano le componenti di corrente continua (DC) e lasciano passare solo le componenti di corrente alternata (AC).
- Connettori di Ingresso e Uscita
- Funzione: Forniscono punti di connessione per il segnale. Tipicamente jack da 1/4" per l'ingresso e XLR per l'uscita bilanciata.
- Switch Ground Lift
- Funzione: Permette di scollegare la terra del segnale tra l'ingresso e l'uscita per eliminare eventuali loop di massa che causano rumore.
- Chassis
- Funzione: Contiene e protegge i componenti interni. Spesso realizzato in metallo per schermare dalle interferenze elettromagnetiche.
Quale D.I. Passiva Radial è giusta per me?
Modello | Tipo | Trasformatore | Ingressi | Uscite | Ground Lift | Pad Attenuator | Frequenza di Risposta | Impedenza d'Ingresso | Impedenza d'Uscita | Caratteristiche Speciali |
Pro DI | Passiva | E.T. Transformer | 1 x 1/4" TS | 1 x XLR, 1 x Thru | Sì | Sì (-15dB) | 20Hz - 18kHz | 140kΩ | 600Ω | Design semplice e robusto |
Pro D2 | Passiva | E.T. Transformer | 2 x 1/4" TS | 2 x XLR, 2 x Thru | Sì | Sì (-15dB) | 20Hz - 18kHz | 140kΩ | 600Ω | Versione stereo del Pro DI |
JDI | Passiva | Jensen JT-DB-EPC | 1 x 1/4" TS | 1 x XLR, 1 x Thru | Sì | Sì (-15dB) | 10Hz - 40kHz | 140kΩ | 600Ω | Alta qualità, trasformatori Jensen |
JDI Stereo | Passiva | Jensen JT-DB-EPC | 2 x 1/4" TS | 2 x XLR, 2 x Thru | Sì | Sì (-15dB) | 10Hz - 40kHz | 140kΩ | 600Ω | Versione stereo del JDI |
Trim-Two | Passiva | Eclipse ET-DB2 | 2 x RCA, 1 x 3.5mm TRS | 1 x XLR, 1 x Thru | Sì | Sì (-15dB) | 20Hz - 18kHz | 10kΩ | 600Ω | Connessioni multiple |
ProAV2 | Passiva | E.T. Transformer | 2 x 1/4" TS, 2 x RCA, 1 x 3.5mm TRS | 2 x XLR | Sì | Sì (-15dB) | 20Hz - 18kHz | 10kΩ | 600Ω | D.I. Box multi-input stereo |
ProAV1 | Passiva | E.T. Transformer | 1 x 1/4" TS, 2 x RCA, 1 x 3.5mm TRS | 1 x XLR | Sì | Sì (-15dB) | 20Hz - 18kHz | 10kΩ | 600Ω | Versione mono del ProAV2 |
StageBug SB-2 | Passiva | Eclipse ET-DB3 | 1 x 1/4" TS | 1 x XLR, 1 x Thru | Sì | No | 20Hz - 18kHz | 50kΩ | 600Ω | Compatta e portatile |
- Descrizione: Una D.I. Box passiva robusta e semplice con un trasformatore E.T. che offre una buona qualità del segnale. Ideale per strumenti singoli.
- Uso Tipico: Chitarre, bassi, tastiere.
- Descrizione: Versione stereo della Pro DI, utilizzando gli stessi trasformatori E.T. Ottima per sorgenti stereo o due strumenti separati.
- Uso Tipico: Tastiere stereo, sorgenti audio stereo.
- Descrizione: Una D.I. Box passiva di alta qualità con trasformatori Jensen per una riproduzione del suono eccezionale. Ideale per applicazioni professionali.
- Uso Tipico: Strumenti con uscita ad alta impedenza, registrazione professionale.
- Descrizione: Versione stereo del JDI, mantenendo la qualità audio dei trasformatori Jensen.
- Uso Tipico: Tastiere stereo, sorgenti audio stereo in ambienti professionali.
- Descrizione: Una D.I. Box con connettori multipli per diverse sorgenti audio. Progettata per facilità d'uso con diverse apparecchiature.
- Uso Tipico: Sorgenti audio consumer e professionali, presentazioni AV.
- Descrizione: Una D.I. Box stereo multi-input, con vari connettori per diverse sorgenti. Ideale per applicazioni audio-video.
- Uso Tipico: Presentazioni, installazioni AV, eventi live.
- Descrizione: Versione mono del ProAV2, offre la stessa versatilità di input ma per una singola sorgente.
- Uso Tipico: Presentazioni, installazioni AV, eventi live.
- Descrizione: Una D.I. Box compatta e portatile con trasformatore Eclipse, progettata per musicisti in movimento.
- Uso Tipico: Chitarre, bassi, applicazioni portatili.