HK Audio COSMO: il line array flessibile per il rental e gli eventi outdoor
Nel mondo del rental audio professionale, le parole chiave sono sempre le stesse: versatilità, affidabilità e velocità operativa. Ogni sistema che entra a magazzino deve poter coprire più situazioni, adattarsi alle condizioni ambientali più disparate e garantire facilità d’uso anche con squadre tecniche ridotte. Il line array COSMO di HK Audio nasce esattamente con questa filosofia: essere un sistema modulare, potente e pratico, perfetto per chi lavora in contesti outdoor, festival, tour locali e situazioni “plug & play” ma con standard elevati.
Un sistema modulare e scalabile per ogni venue
La forza del COSMO sta nella modularità: tre moduli compatibili tra loro – C 6, C 8 e C 10 – che coprono esigenze differenti e possono essere combinati all’interno dello stesso array. Questo significa che lo stesso parco casse può essere usato per:
- eventi da 500 a 5000 persone,
- situazioni frontale stretto o ampio,
- venue larghe o profonde.
Con pattern orizzontali diversi (100°, 80° e 60°), ogni modulo può essere usato per ottimizzare la copertura reale, minimizzando le riflessioni e massimizzando l’efficienza sonora. Niente dispersione sprecata ai lati, meno problemi di fase, più energia dove serve.
Configurazioni tipiche:
- C 6 per copertura ampia su palco basso o come frontfill (eventi corporate o open air con pubblico vicino).
- C 8 per medie distanze in contesti festival o eventi cittadini.
- C 10 per long throw e arene aperte dove è necessario arrivare lontano.
Rigging intuitivo = più tempo per i dettagli
Uno dei punti forti del COSMO in ottica rental è il sistema di rigging rapido, sicuro e pensato per essere gestito anche da squadre ridotte. Gli angoli di curvatura sono predefiniti ma facilmente regolabili anche in fase di sospensione, il che velocizza l’allestimento senza sacrificare la precisione.
È possibile fare:
- sospensioni ibride (C 10 + C 8 o C 6 come downfill),
- ground stack su frame dedicato,
- configurazioni front-fill/side-fill con gli stessi moduli.
Per il magazzino, questo significa meno codici da gestire, meno accessori da inseguire, più flessibilità.
Perfetto per l’outdoor: SPL, resistenza, coerenza
Per un evento all’aperto, contano tre cose:
- SPL consistente su lunga distanza
- Comportamento prevedibile al variare delle condizioni meteo
- Facilità di tuning
COSMO regge bene il confronto con sistemi più blasonati: il C 10 arriva fino a 147 dB, con una risposta controllata e lineare anche su distanze superiori agli 80 metri. La coerenza di fase è buona, la dispersione è precisa e l’interazione tra moduli è pulita anche in array misti.
E poi è un sistema robusto, progettato per affrontare la vita in tour: scocche resistenti, hardware ben costruito, e voicing neutro che si adatta a tutti i generi musicali o all’utilizzo speech-heavy (congressi, talk, ecc.).
Perché sceglierlo in rental
- Unico sistema = tante configurazioni
- Ottimizzazione logistica (tutti i moduli compatibili tra loro)
- Prestazioni adatte a festival, tour, piazze, eventi sportivi e più
- Rigging veloce = meno manodopera
- Comportamento acustico prevedibile e neutro
Se sei un rental che cerca un sistema line array scalabile, affidabile e con un ottimo rapporto prestazioni/costo, COSMO è sicuramente da valutare. Non vuole essere un clone dei big player: vuole essere una soluzione concreta per chi lavora davvero sul campo.