Nuova linea MusiCALL MDM: DSP professionali e pannelli remoti per l'integrazione audio moderna

 

 

La nuova gamma MusiCALL MDM, distribuita da Algam Enterprise Italy, nasce per offrire soluzioni DSP affidabili, scalabili e altamente configurabili, pensate per affrontare le sfide quotidiane degli installatori e dei system integrator in ambito AV professionale. Con una progettazione mirata all’efficienza operativa e al controllo totale del segnale, la serie include matrici digitali, pannelli di controllo remoti e moduli audio intelligenti, tutti compatibili con il mondo Dante®.

 

Le matrici DSP: cuore del sistema

I modelli MDM-A8M, MDM-A16M, MDM-D8M e MDM-D16M rappresentano il centro nevralgico di qualsiasi impianto audio moderno. Basate su processori DSP SHARC 32/40-bit a virgola mobile, queste unità offrono una gestione del segnale estremamente precisa, con elaborazione a 48kHz / 24bit e prestazioni audio di livello professionale. A seconda del modello, si possono gestire fino a 16 ingressi e 16 uscite analogiche, con l’aggiunta di canali Dante nei modelli D8M e D16M.

Il software DSP Controller permette di configurare ogni parametro del sistema, dal routing alla dinamica, con moduli integrati come equalizzatori, compressori, automixer, cancellazione eco, filtri passa-alto/basso, noise gate e molto altro. Tutto può essere salvato, richiamato tramite preset e controllato da remoto via rete Ethernet. L’integrazione con GPIO e USB audio rende le MDM estremamente versatili anche in scenari di automazione e registrazione.

 

Interfacce personalizzabili con Custom App Control

Un aspetto distintivo della serie è la possibilità di creare interfacce grafiche personalizzate per smartphone, tablet e PC, compatibili con Windows, iOS e Android. Attraverso il software DSP è possibile progettare layout su misura – con pulsanti, fader, indicatori di livello, preset e matrici – da assegnare a specifici dispositivi MDM tramite IP. Questo approccio consente di offrire all’utente finale un’esperienza semplice e controllata, lasciando agli installatori il pieno controllo della logica di sistema.

 

 

Pannelli remoti per il controllo quotidiano

La gestione locale è affidata a due pannelli di controllo remoti: MDM-CON1 e MDM-BT.

Il MDM-CON1 è un pannello da incasso in alluminio con display OLED da 1.3" e encoder rotativo, alimentato via PoE. Permette di richiamare preset, regolare volumi, mute e gestire funzioni definite via software, grazie a un’interfaccia intuitiva ma potente, facilmente integrabile in sistemi multiambiente.

Il MDM-BT, invece, consente di integrare segnali audio analogici provenienti da smartphone, tablet o lettori tramite Bluetooth o ingresso RCA. Una volta connesso, il segnale viene automaticamente convertito in Dante e reso disponibile sulla rete audio. Alimentato via PoE, il modulo rappresenta la soluzione ideale per spazi in cui è richiesta la flessibilità nella sorgente audio senza compromettere la qualità o la stabilità del sistema.

 

Applicazioni reali

La linea MDM si rivolge a progetti in ambito corporate, education, hospitality, worship e public building. In una sala conferenze, le funzioni di automix e feedback canceller migliorano drasticamente la resa microfonica; in un hotel o ristorante, le matrici permettono di gestire musica di sottofondo e annunci in più zone; in un’aula universitaria o in un auditorium, i pannelli CON1 e BT diventano strumenti chiave per l’operatività quotidiana e l’integrazione BYOD.

Con la serie MDM, MusiCALL offre non solo una piattaforma DSP potente, ma anche un ecosistema completo e coerente, pensato per semplificare il lavoro dei tecnici e garantire risultati affidabili nel tempo. Per dimostrazioni, documentazione tecnica o supporto progettuale, il team Algam è a vostra disposizione.

Condividi: