QSC presenta L Class
QSC L Class rappresenta la nuova generazione di altoparlanti attivi intelligenti, adatti a diverse applicazioni, dai semplici setup portatili plug-and-play, le complesse produzioni AV in rete alle installazioni fisse ad alta tecnologia. L Class offre una combinazione di innovazione all'avanguardia, ingegneria raffinata e facilità d'uso senza pari. L Class garantisce prestazioni eccezionali e un'esperienza audio straordinaria grazie a un'amplificazione ad alta potenza, DSP di ultima generazione, componenti premium, un'intelligenza di sistema estesa e un'interfaccia intuitiva ed elegante. L Class stabilisce anche un nuovo standard per la facilità d'uso, consentendo agli utenti di configurare e distribuire qualsiasi sistema L Class con velocità e affidabilità ineguagliabili. Il protocollo AoIP Dante® integrato collega L Class a sistemi AV di rete in maniera interoperabile. Semplicemente brillante in ogni aspetto, L Class eleva la tecnologia audio al servizio dell'arte, della creatività e delle performance live.
QSC RapidDeploy™ Sistema di Rigging
Il sistema di rigging QSC RapidDeploy, intuitivo e ergonomico, per un singolo operatore, offre opzioni di splay corto, medio e lungo, garantendo una rapida configurazione e smontaggio dei sistemi sospesi, a terra o montati su palo, riducendo notevolmente i tempi di lavoro in loco.
- L'installazione e la rimozione dell'array sono semplici e veloci, ottimizzando il tempo di installazione o produzione dell'evento.
- Il meccanismo di rigging completamente integrato mantiene un aspetto pulito e professionale senza bisogno di hardware sporgente o esteticamente sgradevole.
QSC AWARE™
(Automatic Wireless Array Recognition)
L'intelligenza presente nei diffusori QSC AWARE integrata comunica le informazioni essenziali di configurazione, fornendo all'utente un'ottimizzazione dell'array con un semplice "one touch" utilizzando algoritmi DSP proprietari. La tecnologia utilizza accelerometri interni e collegamenti a infrarossi degli altoparlanti attivi per determinare e condividere informazioni essenziali.
- Consente all'operatore di applicare facilmente i filtri di equalizzazione Ar-Q™ Array tramite un computer/tablet o il display utente posteriore (RUI) di qualsiasi altoparlante, garantendo un'esperienza coerente e ripetibile in qualsiasi luogo o installazione fissa.
- Le informazioni di configurazione vengono comunicate all'app QSC SysNav, consentendo di visualizzare e controllare funzionalità avanzate, risparmiando tempo durante la configurazione e ottenendo risultati di qualità in qualsiasi applicazione.
App QSC SysNav™
(System Navigator)
QSC SysNav è un'applicazione per iPadOS® e Windows® destinata all'uso con sistemi compatibili con L Class.
- Permette all'utente di progettare, configurare, controllare, monitorare e applicare l'elaborazione del segnale a singoli altoparlanti, interi array o gruppi di entrambi.
- Fornisce un ambiente di controllo e monitoraggio ricco, dettagliato e intuitivo, dalla configurazione dei parametri degli altoparlanti prima del deployment alla revisione post-spettacolo dei registri di funzionamento dell'attrezzatura.
- Lo strumento di previsione AIM (Array Installation Modeling) consente all'utente di visualizzare la copertura dell'array posizionando altoparlanti virtuali e array in un modello grafico scalato di un luogo o spazio di installazione.
QSC LEAF™ Waveguide
(Length-Equalized Acoustic Flares)
L'innovativa QSC LEAF Waveguide fornisce prestazioni acustiche superiori grazie all'ottimizzazione delle forme e delle sue flare interne.
- La copertura definita e uniforme e il throw eccezionale permettono una riproduzione coerente delle alte frequenze, anche in luoghi più grandi o aree ampie.
- Il migliorato accoppiamento di più waveguide porta a un comportamento coerente di un singolo array, garantendo un'esperienza audio di alta qualità per tutto il pubblico.
- La capacità di crossover a frequenze più basse rispetto alle waveguide tradizionali permette una straordinaria riproduzione vocale e articolazione, rivelando dettagli sottili nello spettro delle frequenze medio-alte e alte che spesso passano inosservati.
Progetto Acoustic Linear Phase
Il progetto QSC Acoustic Linear Phase (ALP) impiega una combinazione di filtri FIR, IIR e all-pass.
- Garantisce un'esperienza di ascolto uniforme e la migliore riproduzione sonora possibile per tutto il pubblico, in qualsiasi applicazione.
- Consente una migliore coerenza della risposta in frequenza del sistema entro l'angolo di copertura, assicurando che ogni altoparlante raggiunga un'uscita acustica che mantenga la relazione di fase del segnale in ingresso.
- Gli altoparlanti e subwoofer supportati da QSC mostrano una relazione di fase coerente, permettendo il deployment e la combinazione senza soluzione di continuità di tali modelli, garantendo allo stesso tempo la massima qualità del suono possibile.
QSC L Class LA108
Il LA108 è un modulo line array attivo di nuova generazione, intelligente, caratterizzato da una brillante combinazione di innovazione all'avanguardia, ingegneria raffinata e facilità d'uso senza pari. Fornendo esperienze audio straordinarie e prestazioni eccezionali grazie all'intelligenza del sistema e ai componenti premium, LA108 è il risultato di una profonda comprensione delle esigenze dei clienti e dei requisiti applicativi. Artisti solisti, installatori e aziende di produzione apprezzeranno la regolazione intuitiva dell'angolo di splay e l'ottimizzazione dell'array, nonché la sua flessibile interoperabilità con i sistemi audio di rete (Dante®). Utilizzando la flying bar, impilato a terra (flying bar con adattatori opzionali per sub-stack), o montato utilizzando uno stand/palo per altoparlanti, LA108 offre connessioni daisy chain per audio analogico, ethenet e alimentazione AC (PowerCON TRUE1).
Caratteristiche
- Woofer al neodimio da 8 pollici (203 mm) e driver di compressione HF da 1,75 pollici (44 mm) progettati appositamente e leggeri, che offrono un SPL massimo di 134 dB.
- Modulo amplificatore di classe D ad alta efficienza energetica con picco di 1300 W e consumo AC estremamente basso.
- L'innovativa waveguide QSC LEAF™ (Length-Equalized Acoustic Flare) offre una copertura definita e uniforme (100° H x 15° V).
- Tecnologia di rigging QSC RapidDeploy™ intuitiva per un singolo operatore con opzioni di throw corto, medio e lungo, garantisce un deployment rapido senza attrezzi o hardware aggiuntivo.
- Il sistema di intelligenza integrata QSC AWARE™ (Automatic Wireless Array Recognition) comunica le informazioni essenziali di configurazione all'utente tramite l'interfaccia utente posteriore (RUI) di qualsiasi altoparlante o l'app QSC System Navigator™.
- L'app QSC SysNav™ (System Navigator) consente all'utente di progettare, configurare, controllare, monitorare e applicare l'elaborazione del segnale a singoli altoparlanti, interi array o gruppi di entrambi. Lo strumento di previsione AIM (Array Installation Modeling) consente all'utente di visualizzare la copertura dell'array posizionando altoparlanti virtuali e array in un modello grafico scalato di un luogo o spazio di installazione.
- Il progetto Acoustic Linear Phase (ALP) fornisce coerenza complementare tra gli altoparlanti QSC distribuiti nello stesso sistema audio, offrendo un'esperienza di ascolto uniforme in tutto il luogo.
- La soluzione di rete include audio digitale-over-IP (Dante®) per l'interoperabilità con altre apparecchiature audio.
QSC L Class LA112
Il LA112 è un modulo line array attivo, intelligente e di nuova generazione, che comprende tutte le caratteristiche soprariportate relative al modello LA108 ma con driver integrato da 12 pollici.
Caratteristiche
- Woofer al neodimio da 12 pollici (305 mm) e doppio driver di compressione HF da 1,75 pollici (44 mm), progettati appositamente e leggeri, che offrono un SPL massimo di 136 dB.
- Modulo amplificatore di classe D ad alta efficienza energetica con picco di 2400 W, correzione del fattore di potenza e consumo AC estremamente basso.
- L'innovativa waveguide QSC LEAF™ (Length-Equalized Acoustic Flare) offre una copertura definita e uniforme (90° H x 15° V) e un tiro eccezionale.
QSC L Class LS118 (Disponibile dalla seconda metà di Ottobre 2024)
Il subwoofer attivo LS118 è il risultato di una profonda comprensione delle esigenze dei clienti e dei requisiti applicativi. LS118 è facile da configurare e distribuire per applicazioni che vanno dai semplici setup portatili plug-and-play alle complesse produzioni AV in rete e installazioni fisse ad alta tecnologia. Caratterizzato dal progetto QSC Acoustic Linear Phase (ALP), che consente una combinazione senza sforzo e un deployment coerente degli altoparlanti QSC all'interno dello stesso sistema audio, il LS118 offre connessioni daisy chain per audio analogico, digitale in rete (Dante®) e alimentazione AC (PowerCON TRUE1). Due o più LS118 possono essere configurati in una configurazione cardioide, massimizzando l'output delle basse frequenze nella parte anteriore e minimizzando l'energia indesiderata ai lati e sul retro del sistema. Insieme agli altoparlanti a line array attivi LA108 o LA112, il LS118 può essere flying attraverso l’utilizzo di una flying bar!
Caratteristiche
- SPL elevato (136 dB SPL di picco) con prestazioni impressionanti a bassa frequenza.
- Driver a lunga escursione da 18 pollici (460 mm) progettato appositamente e a radiazione diretta.
- Modulo amplificatore di classe D ad alta efficienza energetica con picco di 4000 W e consumo AC estremamente basso.
- Il progetto Acoustic Linear Phase (ALP) fornisce coerenza complementare tra gli altoparlanti QSC distribuiti nello stesso sistema audio, offrendo un'esperienza di ascolto uniforme in tutto il luogo.
- L'app QSC SysNav™ (System Navigator) consente all'utente di progettare, configurare, controllare, monitorare e applicare l'elaborazione del segnale a singoli subwoofer, interi array o gruppi di entrambi.
- La soluzione di rete include audio digitale-over-IP (Dante®) per l'interoperabilità con altre apparecchiature audio e un'integrazione senza soluzione di continuità nel controllo e nel monitoraggio nell'ecosistema Q-SYS tramite le estensioni dell'inventario Q-SYS.
- Modalità di radiazione omnidirezionale o cardioide (configurazione cardioide richiede almeno 2 unità).
- Modalità DEEP™ selezionabile per estensione delle frequenze estremamente basse.
- Robusta struttura in legno con rivestimento in Polyurea per una durata prolungata.
- Quattro ruote robuste e silenziose.
- Complementato dagli altoparlanti line array attivi LA108 e LA112.