Splitter e switch Radial, SW8 o OX8-r?

 

Gli splitter e switch della Radial, come il SW8 e l'OX8-r, sono strumenti professionali impiegati principalmente in situazioni live e in studio per la gestione di segnali audio complessi. Questi dispositivi offrono soluzioni versatili e affidabili per il routing, il backup e la distribuzione dei segnali, rendendoli essenziali per i tecnici del suono che lavorano con setup multi-canale o che devono garantire la continuità del segnale in caso di guasti.

SW8: gestione avanzata del backup

 

 

Il Radial SW8 è uno switch a doppio ingresso progettato per applicazioni di backup automatico in ambienti live. Uno degli utilizzi più comuni di questo dispositivo è nel passaggio tra due sorgenti audio, come laptop o lettori multitraccia, durante un'esibizione dal vivo. Immaginiamo una situazione in cui una band utilizza un lettore multitraccia per le sequenze o campionamenti: l'SW8 permette di avere un secondo lettore configurato come backup, pronto a intervenire in caso di malfunzionamento del primo.

Il funzionamento dell'SW8 è piuttosto semplice: il dispositivo monitora i segnali in ingresso e, nel caso di un'interruzione o di un guasto, commuta automaticamente sul dispositivo di backup. Questo è particolarmente utile quando si lavora con apparecchiature digitali, che possono talvolta presentare problemi imprevisti. Grazie a questa funzione, il tecnico del suono può garantire una continuità dell'audio senza interruzioni, riducendo il rischio di situazioni imbarazzanti o addirittura catastrofiche durante un concerto.

Un esempio pratico potrebbe essere un DJ set che utilizza due laptop: se uno dei due computer si blocca o si spegne, l'SW8 passa automaticamente all'altro, mantenendo fluida l'esperienza sonora. Questo dispositivo supporta fino a 8 canali, quindi è perfetto per chi gestisce tracce audio complesse o molteplici sorgenti contemporaneamente.

 

OX8-r: distribuzione del segnale con precisione

 

 

Il Radial OX8-r è invece uno splitter passivo a 8 canali, pensato per la distribuzione simultanea di un singolo segnale audio a più destinazioni. Viene utilizzato spesso in applicazioni di registrazione live, broadcast o anche in studio per inviare lo stesso segnale a più dispositivi contemporaneamente, senza compromettere la qualità del suono.

Grazie al design passivo, l'OX8-r non richiede alimentazione esterna, rendendolo una soluzione affidabile e semplice da integrare in qualsiasi configurazione. Ogni canale dispone di tre uscite: una diretta e due isolate da trasformatore. Questo significa che, per esempio, un segnale può essere inviato a un mixer front of house, a un sistema di monitoraggio sul palco e a un registratore esterno, il tutto con una perfetta separazione dei segnali e senza interferenze o rumori indesiderati.

In un contesto pratico, immaginiamo un grande concerto in cui il segnale di un microfono deve essere inviato sia al mixer del fonico che al sistema di monitoraggio sul palco e a un registratore esterno per la registrazione dell'evento. L'OX8-r garantisce che il segnale arrivi in maniera chiara e senza interferenze a tutte le destinazioni, preservando la qualità e l'integrità del suono.

Un altro esempio potrebbe essere una situazione in studio in cui un singolo segnale di chitarra viene inviato contemporaneamente a un amplificatore, a un simulatore di amplificatore e a un'interfaccia audio per la registrazione. L'OX8-r permette di fare tutto questo senza introdurre rumore di fondo o altri problemi, garantendo una qualità sonora ottimale.

 

Conclusione

Sia l'SW8 che l'OX8-r sono strumenti indispensabili per chi lavora in contesti in cui è richiesta una gestione avanzata del segnale audio. L'SW8 eccelle nel garantire il backup e la continuità del segnale in situazioni live, mentre l'OX8-r è ideale per la distribuzione precisa e affidabile di segnali multipli. Insieme, questi dispositivi offrono soluzioni complete per la gestione di setup audio complessi, sia in ambito live che in studio.

 

Sei interessato a Radial SW8 o Radial OX8-r? Contattaci!

 

Condividi: